" L'Arte è quell'incontro inatteso di spazi, forme, colori "
Come la musica o la scrittura sono forme di comunicazione, così lo è per me la Pittura, trasferire sulla tela visioni del mio immaginario, impressioni, suggestioni è quasi una necessità. Forse perché in casa ho sempre respirato Arte, mio padre è stato un acquerellista e lo vedevo trascorrere ore nel suo studio intento a disegnare e dipingere. Ho ereditato da lui questa passione. Amo l'Estetica, il Bello in generale, il Design e sono anche molto appassionata di arredamento di interni. Credo che un'opera d'arte collocata in un determinato ambiente possa contribuire a valorizzarlo e che doni un senso dii armonia, a volte addirittura di gioia nel contemplarla. Definisco il mio lavoro "Officina dell'Arte", un luogo in continua evoluzione e sperimentazione, dove tecniche diverse si sovrappongono e si mescolano tra loro, dando vita ad opere anche piuttosto differenti l'una dell'altra.
Esposizioni e riconoscimenti
2021 Biennale Arte Viterbo, Festival Internazionale di Arte e Poesia "Appendere ad Arte". Mostra collettiva, Bagnaia.
2022 Biennale Arte Viterbo, Un ponte tra Viterbo e Venezia. Mostra d'Arte collettiva, Spazio Espositivo San Vidal - Venezia curata da Laura Lucibello (Presidente Biennale Viterbo).
2022 Biennale Arte Viterbo, Mostra d'Arte collettiva "Sankta", Polo Monumentale Colle del Duomo - Viterbo, curata da Velia Littera (Galleria Pavart di Roma).
2022 Premio Artista d'Italia dedicato a Domenico Purificato. L'Opera di Carola Wlderk, dal titolo "Visione Pop", selezionata tra 400 candidature ha vinto il quarto posto pari merito ed è stata esposta nella Galleria Purificato.Zero di Roma nel dicembre 2022.
2023 Biennale Internazionale d'Arte dei Castelli Romani - Mostra Collettiva - Palazzo Ruspoli, Nemi. Vincitrice ex aequo del Primo premio.
Mostra personale, Palazzo Ruspoli, Nemi.
2023 Intervista su Oltremodo TV, piattaforma di Streaming con interventi del Maestro Mario Salvo.
2024 Mostra Collettiva Internazionale Gruppo Stratigrafici presso Scuderie Estensi di Tivoli (Roma).
2024 Mostra Collettiva Internazionale Gruppo Stratigrafici, esposizione n.4 opere personali. Villa Calvanese, Castel S. Giorgio di Lanzara (SA)
2024 Rassegna Estatarte, Galleria Internazionale d'Arte "Area Contesa" - Via Margotta 90 - Roma. Esposizione opera "Paesaggio Estivo dall'alto" (Primo Premio ex aequo Biennale Internazionale d'Arte Castelli Romani - Nemi 2023)
2024 Mostra Collettiva Internazionale Gruppo Stratigrafici, "Maestri della Spatola", esposizione n. 2 opere personali. Sala Consiliare Comunale - Montenero di Bisaccia (CB)
2024 Mostra Collettiva Internazionale Gruppo Stratigrafici, "Vibrazioni Ossigenanti", esposizione n. 3 opere personali. Saletta Storica - Polpenazze del Garda (BS)
2025: Mostra Collettiva ARTELAND, Terra dell’Arte, Spazio Espositivo Sopra Le Logge, Città di Pisa
Critiche
Nota Critica a cura del Maestro e Critico Internazionale d'Arte Mario Salvo:
Carola Wlderk: Eleganza e raffinatezza cromatica
Fin da molto giovane ha avuto il dono nelle sue mani dell'Arte "seria": fece alla tenera età di 9 anni un ritratto a matita dal vivo al grande Maestro del '900 Ferruccio Ferrazzi, pittore e scultore. Ed è figlia d'Arte, il padre Mario fu un valido acquarellista. Ho captato subito la grande capacità artistica visionando le sue opere, dove ho potuto permeare situazioni davvero interessanti per tecnica e capacità stilistica notevole che rincuorano l'anima di un nostalgico di bella Arte come me. Sono opere di fattezza unica, di reale finezza cromatica, stilistica e strutturale. Sono rimasto colpito dall'armonia che sprigionano i suoi soggetti e l'eleganza con la quale mimano il loro personalissimo dialogo con gli interlocutori: quasi vivessero attraverso una vetrina, consapevoli di essere osservati e ammirati. Osservo, sfogliando con vivo interesse le sue opere, tutto il percorso mediatico e strutturale e la sua personale formazione pittorica, attraverso le sue innate trasparenze che rendono uniche le sue creazioni a tecnica mista. La Wlderk solidifica l'Arte con il suo essere delicato ma estremamente vibrante, sia per accostamenti che per cromie, le quali danzano in una coreografia ben precisa ed emozionale. E ritengo che il suo femminismo artistico, arricchisca a dismisura il suo personale bagaglio fatto di permeanti velature. L'artista dona ai suoi interlocutori una potenzialità cromatica davvero unica ed estremamente completa, ricca di accostamenti sapienti che donano spessore all'opera stessa.
Biografia
Carola Wlderk è nata a Roma il 12 maggio 1967. Ha ereditato la predisposizione all’arte dal padre, Mario Wlderk, che è stato iscritto all’Associazione Nazionale Acquerellisti Italiani, partecipando con successo a mostre nazionali ed internazionali.
Fin da piccola ha sempre disegnato; all’età di nove anni ha realizzato un Ritratto a matita dal vivo del pittore e scultore Ferruccio Ferrazzi, maestro del ‘900.
Dopo la maturità classica, ha conseguito Laurea in Graphic Design presso l'Istituto Europeo di Design” di Roma, lavorando in seguito come freelance nel campo della grafica. Ha frequentato la “Scuola di Ceramica Arte Educatrice Museum”, fondata alla fine dell’800 dal Maestro Ceramista Francesco Randone, nelle antiche Mura Aureliane.
Da alcuni anni si è accostata all’Arte Astratta, privilegiandola come propria forma espressiva attraverso l’uso del colore e della materia, arte nella quale sono confluiti anche gli studi di grafica, perché come dice lei stessa: ”anche in un quadro astratto c’è comunque una scelta precisa di impaginazione, un equilibrio di pesi e misure...”. Ama realizzare opere anche piuttosto diverse tra loro attraverso l’uso di tecniche miste, pennello, spatola ed effetti materici.
Impartisce lezioni individuali di disegno e pittura. È membro del Movimento Artistico "Gli Stratigrafici" fondato dal Maestro di Spatola Stratigrafica e Critico d'Arte Internazionale Mario Salvo.
IMPARA LA TECNICA DELL´ARTISTA
L'artista svolge regolarmente dei corsi per insegnare la propria tecnica.
Contatta l'artista per informazioni.
DEVI ARREDARE UN AMBIENTE ?
Se ti piace lo stile ma non trovi ciò che fa al tuo caso , l'artista potrebbe avere altre opere oltre a quelle esposte su Artegante, oppure essere disponibile a realizzarne di personalizzate in rapporto al design degli interni.
Contatta l'artista per informazioni.