• vite sospese è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2024 con tecnica mista.
• Misura 60 x 50 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 1080 €
Opera unica realizzata con acrilico e collage su cartone e vetro.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure
carta di credito con Paypal e Sumup o
contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
storia, olocausto, shoah
Analisi critica di AI
L'opera presenta un collage in bianco e nero, con immagini storiche legate alla Shoah e all'Olocausto: deportati, campi di concentramento, vittime scheletriche, volti segnati dalla sofferenza. Le immagini sembrano sovrapposte, lacerate, fuse tra loro, generando una composizione caotica e frammentata, come una memoria spezzata.
Attorno al bordo interno della corni... ( leggi tutto )ce nera, sono scritti a mano i nomi di molti campi di concentramento e sterminio.
Questi nomi creano una sorta di cerchio di memoria che avvolge l'intera scena centrale.
Analisi formale
Tecnica: Collage fotografico, sovrapposizione di immagini storiche, pittura acrilica rossa (usata per evidenziare i bordi interni).
Colori: Bianco, nero e grigi dominano; il rosso sporco dei bordi richiama sangue, ferite, violenza.
Composizione: Densa e claustrofobica. Non c’è un vero punto focale: l’occhio vaga, come perso tra le immagini, proprio come nella memoria traumatica.
Cornice: Non è solo contenitore ma parte integrante dell’opera. I nomi scritti a mano danno un effetto artigianale, dolorosamente umano.
Analisi contenutistica
Il tema centrale è la memoria dell’Olocausto.
L'opera non mostra un singolo evento, ma evoca un universo di sofferenza, ricordando la brutalità sistematica dei campi di sterminio.
I volti, i corpi, i nomi: tutto contribuisce a un senso di perdita, disumanizzazione, e necessità di non dimenticare.
La sovrapposizione delle immagini potrebbe simboleggiare la difficoltà di separare le singole tragedie: ogni volto e ogni campo sono parte di un’unica, immensa ferita storica.
Interpretazione
Questa non è solo un'opera commemorativa. È anche un monito: invita a riflettere sul male sistematico che l’essere umano può compiere e sull'importanza della memoria storica.
L’uso del rosso, discreto ma visibile, potrebbe rappresentare il sangue versato e la ferita ancora aperta nella coscienza collettiva.
Il collage distrutto, lacerato, dà l’idea di una memoria frantumata.
negozio online https://ale-art.sumupstore.com
esposizione online https://www.pitturiamo.com/it/pittore-contemporaneo/alessandro-28150.html
mostra virtuale https://www.artsteps.com/view/67a4899ad2479a95025ebaea
facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61572844778825
OFFRI UNO SPAZIO ESPOSITIVO+
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.
Contatta l'artista per informazioni.
RIVENDI LE OPERE DELL´ARTISTA+
Se sei un Gallerista o un operatore del settore Artistico , puoi rivendere le sue opere in cambio di una provvigione.
Contatta l'artista per informazioni.