• homo technologicus è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2018 con tecnica mista.
• Misura 70 x 50 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 860 €
Opera unica realizzata con acrilico, plastica e schiuma poliuretanica su tela.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
cervello, tecnologia
Analisi critica di AI
Questa opera è un interessante esempio di arte concettuale e materica, che esplora il rapporto tra tecnologia e mente umana.
Analisi visiva e compositiva
Sfondo: Il supporto è decorato con una texture pittorica astratta, caratterizzata da pennellate diagonali nei toni del blu, bianco, verde e giallo. Questo dinamismo cromatico crea un senso di m... ( leggi tutto )ovimento e profondità.
Cervello: In alto a destra è presente una scultura in rilievo che rappresenta un cervello umano, realizzato con una materia dall'aspetto rugoso e organico, probabilmente pasta modellabile.
Cavi elettrici: Un cavo nero serpeggia sulla superficie e connette il cervello a un interruttore rosso, evocando il concetto di connessione tra mente e tecnologia.
Interruttore: L'elemento rosso posto in basso a sinistra suggerisce un controllo dell'attività cerebrale, come se la mente potesse essere "accesa" o "spenta" da un impulso elettronico.
Interpretazione simbolica
L'opera sembra riflettere sulla crescente fusione tra l'intelligenza umana e la tecnologia. Il cervello, connesso a un dispositivo elettrico, può alludere a:
La dipendenza dalla tecnologia: Il cervello umano appare fisicamente collegato a una fonte di energia esterna, suggerendo la nostra crescente dipendenza dagli strumenti digitali.
L'intelligenza artificiale: L'immagine può simboleggiare l'interazione tra mente biologica e intelligenza artificiale, con la possibilità di un futuro in cui la tecnologia possa potenziare o addirittura sostituire il pensiero umano.
La perdita dell'autonomia mentale: Il cavo che connette il cervello a un interruttore richiama l'idea del controllo, sollevando domande sulla libertà di pensiero e sull'influenza delle macchine sulle nostre decisioni.
Conclusione
Quest'opera, con la sua fusione tra pittura, scultura e oggetti reali, riesce a evocare un potente messaggio sulla relazione tra mente e tecnologia.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.