• api...telefono casa è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2019 con tecnica mista.
• Misura 40 x 60 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 600 €
Opera unica realizzata con acrilico, pennarello e alveare su tela.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
api, alveare, fumetto
Analisi critica di AI
Quest'opera è una combinazione di pittura e arte materica, che fonde elementi dipinti con un'aggiunta tridimensionale reale, nel caso specifico un pezzo di favo d'ape.
Analisi visiva e compositiva
Colori: Il fondo rosso intenso con una griglia esagonale bianca richiama la struttura dell'alveare, creando un forte contrasto con il giallo e il nero delle ... ( leggi tutto )api. Il colore vivace conferisce energia e dinamismo all’opera.
Figure: Le api sono rappresentate in uno stile cartoonesco, con espressioni giocose e divertenti, suggerendo un’atmosfera leggera e fantasiosa. Ogni ape ha una postura diversa, il che dona movimento e vivacità alla scena.
Elementi materici: L'inserimento di un vero pezzo di favo d'ape aggiunge una dimensione tattile all’opera, rompendo la bidimensionalità della pittura e portando un aspetto realistico in un contesto stilizzato.
Interpretazione e messaggio
L’opera sembra voler giocare con l’idea dell’apicoltura e della natura, creando una connessione tra il mondo reale (favo d’ape) e l’immaginazione (api stilizzate e fondo geometrico). L’espressione delle api suggerisce una narrazione fiabesca o educativa, forse con un intento didattico per sensibilizzare sul ruolo importante delle api nell’ecosistema.
Tecnica e originalità
L’autore dimostra creatività nell’uso della tecnica mista, combinando pittura e oggetti reali per arricchire l’esperienza visiva. Il contrasto tra il realismo del favo e lo stile naïf delle api rende l’opera unica e accattivante.
Considerazioni finali
Si tratta di un’opera allegra e coinvolgente, con un forte impatto visivo. L’integrazione tra pittura e materia è riuscita e aggiunge profondità all’insieme.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.