• ghostbusters (acchiappafantasmi) è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2020 con tecnica mista.
• Misura 50 x 60 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 1100 €
Opera unica realizzata con pittura acrilica, legno e rete su cornice.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
ghostbusters, fantasma
Analisi critica di AI
L’opera si presenta come un assemblaggio tridimensionale che combina diversi elementi: una cornice pittorica, uno sfondo scuro, una rete disposta frontalmente e una forma bianca (verosimilmente in legno) che sporge e sembra “sfuggire” ai confini del quadro. L’effetto complessivo è quello di una figura in movimento, quasi danzante, che emerge da un cont... ( leggi tutto )esto bidimensionale per invadere lo spazio reale.
Composizione e materiali
Cornice e superficie pittorica: la cornice, con il suo sfondo scuro, richiama la tradizione del quadro su tela; tuttavia, l’uso di una rete che copre la parte anteriore rompe la normale fruizione “in piano” tipica della pittura.
Elemento scultoreo bianco: la forma bianca, astratta ma vagamente antropomorfa che ricorda un fantasma in movimento, introduce una forte componente materica, sottolineata dal contrasto tra la tridimensionalità del rilievo e la bidimensionalità del supporto.
Rete: la rete ha una duplice funzione. Da un lato funge da “gabbia” che imprigiona o trattiene l’opera e il fantasma all’interno di un perimetro; dall’altro, lascia intravedere quello che c’è dietro, producendo un senso di tensione tra il dentro e il fuori.
Dinamismo e simbolismo
Dinamismo: la sagoma bianca ha un forte senso di moto, accentuato dalla sua forma irregolare e dalla disposizione degli “arti” o frammenti che sembrano in atto di slancio.
Simbolismo della rete: la rete può alludere a ostacoli, vincoli sociali o personali che tentano di imprigionare la creatività o la libertà individuale. L’opera suggerisce però un tentativo di fuga in atto: la figura non è ferma dietro la rete, ma cerca di bucarla e di attraversarla.
Colore: la scelta del bianco per la figura fa emergere con maggiore evidenza il corpo dalla superficie scura retrostante. Il bianco è spesso associato a purezza o a una forma di essenzialità: un’idea di “essenza” che lotta per manifestarsi, oltrepassando i limiti imposti dal contesto.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.