• sipario è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2021 con tecnica mista.
• Misura 100 x 70 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 1440 €
Opera unica realizzata con pittura acrilica e maschera su tela.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
maschera, teatro, sipario
Analisi critica di AI
Quest’opera presenta una forte carica concettuale che ruota intorno all’idea del “taglio” o della “soglia” e alla tensione tra nascondimento e rivelazione. La superficie nera, sostanzialmente monocroma, fa pensare a uno spazio vuoto o indefinito da cui improvvisamente emerge un elemento figurativo: la maschera. Questo contrasto, sia cromatico sia simbolic... ( leggi tutto )o, è l’elemento chiave per interpretare il lavoro.
Riferimenti formali e storici
Il taglio al centro della tela rimanda immediatamente all’opera di Lucio Fontana e al suo concetto di “tagli” (i Concetti Spaziali), in cui la lacerazione della superficie pittorica diventa una soglia verso un “oltre” spaziale e concettuale.
A differenza di Fontana, qui il taglio non è solo un’apertura su un vuoto metafisico, ma anche un varco attraverso cui si manifesta un volto/maschera. Questo introduce un forte elemento teatrale e figurativo che si innesta su una pratica altrimenti vicina all’astrazione.
Il ruolo della maschera
La maschera ha da sempre un significato complesso in ambito artistico e culturale: è strumento di travestimento, di protezione, ma anche di rivelazione di una verità più profonda. In teatro, per esempio, essa non si limita a celare l’identità dell’attore, bensì ne veicola un nuovo personaggio.
Qui, il viso dipinto con tonalità bianche e gialle (colori che richiamano luce, oro, sacralità o anche un’idea di “illuminazione”) contrasta nettamente con il nero uniforme del fondo, accentuando l’effetto di apparizione inaspettata.
Conclusioni
Quest’opera si colloca in uno spazio ibrido tra astrazione e figurazione, unendo la lezione dello Spazialismo (il taglio come soglia) alla teatralità della maschera. Il risultato è un’immagine enigmatica, capace di evocare riflessioni sul rapporto tra visibile e invisibile, identità e apparenza. L’impatto emotivo e concettuale risiede proprio nella tensione fra l’essenzialità monocroma e la potenza simbolica di un volto che emerge dal buio.
negozio online https://ale-art.sumupstore.com
esposizione online https://www.pitturiamo.com/it/pittore-contemporaneo/alessandro-28150.html
mostra virtuale https://www.artsteps.com/view/67a4899ad2479a95025ebaea
facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61572844778825
OFFRI UNO SPAZIO ESPOSITIVO+
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.
Contatta l'artista per informazioni.
RIVENDI LE OPERE DELL´ARTISTA+
Se sei un Gallerista o un operatore del settore Artistico , puoi rivendere le sue opere in cambio di una provvigione.
Contatta l'artista per informazioni.