• stars and stripes of human skin è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2023 con tecnica mista.
• Misura 70 x 50 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 960 €
Opera unica realizzata con pittura acrilica su pelle su tela.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
america, usa, indiani
Analisi critica di AI
Descrizione generale: L'immagine rappresenta una variazione stilizzata della bandiera americana. La struttura è riconoscibile: campo blu con stelle bianche in alto a sinistra, e strisce rosse e bianche che si alternano a destra. Tuttavia, l'esecuzione è marcatamente espressionista, con colori saturi e trame materiche irregolari. Le stelle sono delineate... ( leggi tutto ) e ombreggiate con del giallo, dando un senso vibrante e meno statico rispetto alla rigidità della bandiera ufficiale. Le strisce sembrano dipinte con una tecnica a "pennellate sporche", come se l'autore avesse volutamente evitato linee nette.
Tecnica
Probabilmente acrilico su supporto rigido. L'effetto "sfumato" e le sovrapposizioni indicano l'uso di un pennello grosso.
Colori: Rosso e bianco sono molto saturi ma appaiono "sporcati" da tonalità di marrone e arancione, che suggeriscono usura, vecchiaia o decadenza. Il blu del cantone (la parte con le stelle) rimane più compatto e profondo.
Composizione: Mantiene la divisione canonica della bandiera USA, ma ne altera l'ordine visivo attraverso il dinamismo dei tratti.
Interpretazione tematica
L'opera sembra proporre una riflessione sulla fragilità e sulla mutazione dell'identità americana. Le strisce non sono più nette e pure, ma confuse, polverose, quasi consumate. Le stelle, pur mantenendo la loro forma, sono irregolari nella colorazione: una possibile metafora della diversità interna o delle tensioni sociali.
C'è un senso di decadenza, ma anche di resilienza: la forma generale della bandiera resta riconoscibile nonostante le "ferite".
Contesto artistico di riferimento
Questo stile si colloca in un dialogo ideale con il lavoro di artisti come Jasper Johns, che negli anni '50 ha reinterpretato la bandiera americana in chiave espressionista e concettuale. Anche qui troviamo una riflessione sull'icona nazionale, non come semplice oggetto di venerazione, ma come simbolo complesso e problematico.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.