• gaza è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2024 con tecnica mista.
• Misura 87 x 62 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 1280 €
Opera unica realizzata con acrilico e collage su cartoncino, vetro e legno con cornice.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Descrizione visiva
L'immagine centrale è un collage di fotografie di bambini e adulti, in condizioni di sofferenza o disagio, forse rifugiati o vittime di guerra. Il collage è circondato da uno sfondo nero e grigio, attraversato da schizzi di vernice rossa e segni bianchi che sembrano crepe o... ( leggi tutto ) esplosioni. Il quadro è incorniciato con una semplice cornice in legno scuro, che non distrae dallo shock visivo dell'opera.
Tecniche usate
Collage: fotografie ritagliate e incollate, sovrapposte in modo irregolare.
Acrilico o smalto: usato per gli schizzi rossi che richiamano sangue, violenza o esplosione.
Tecnica "dripping": evidenziata dagli schizzi dinamici, stile Pollock, ma con intento narrativo diverso.
Texture graffiata: il fondo nero mette in evidenza il vetro rotto posizionato sopra le fotografie.
Tematiche e significato
Sofferenza infantile: i volti dei bambini sono il centro emotivo dell'opera. Alcuni sembrano spaventati, altri tristi o persi.
Guerra, esodo, conflitto: la presenza di una rete metallica (come un filo spinato) dietro alcuni soggetti richiama campi profughi o prigionia.
Esplosione e trauma: gli schizzi rossi e le crepe simulano un'esplosione o una ferita aperta, amplificando la violenza percepita.
Deumanizzazione: il fatto che i volti siano "intrappolati" nel mezzo di un'esplosione visiva li priva di contesto, trasformandoli in icone di dolore universale.
Interpretazione
Quest'opera sembra una denuncia visiva, un atto di accusa contro la violenza sui più vulnerabili, in particolare i bambini. L'artista sembra volerci colpire emotivamente, impedirci di ignorare questa sofferenza. Il contrasto tra l'innocenza dei soggetti e la brutalità del trattamento pittorico crea uno squilibrio disturbante, costringendo chi guarda a riflettere.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.