• colori in prospettiva è un'opera originale, pezzo unico, firmata dall'Artista Ale art.
• Quest'opera è stata realizzata nel 2018 con tecnica pittura acrilica.
• Misura 35 x 45 cm ed è visionabile in zona Verbano Cusio Ossola o spedibile in tutta Italia.
• Prezzo: 420 €
Opera unica realizzata con pittura acrilica e pennarello su tela.
Corredata da certificato di autenticità fotografica firmato dall'artista.
Costi per Imballaggio e spedizione:
Italia € 100,00
Europa € 200,00
Resto del mondo € 300,00
Pagamenti con bonifico bancario su Iban: IT97T0306945750100000008021 oppure carta di credito con Paypal e Sumup o contanti in caso di ritiro in zona.
Verrà emessa regolare fattura di vendita.
Parole chiave
prospettiva, colore
Analisi critica di AI
Questa opera è un esempio di arte astratta geometrica con una forte influenza dell'op-art e del neoplasticismo, richiamando in particolare lo stile di Piet Mondrian con l'uso di colori primari e griglie nere.
Analisi Visiva
Prospettiva e Spazio: La composizione crea un effetto di profondità prospettica, dando l'illusione di un tunnel che si rest... ( leggi tutto )ringe verso il centro. Questo effetto è ottenuto attraverso la convergenza delle linee e la diminuzione progressiva delle dimensioni delle griglie verso il punto focale.
Colore: La palette cromatica è vivace e composta da colori primari (rosso, blu, giallo) accostati a verde, arancione e azzurro. I colori sono disposti in modo apparentemente casuale, ma creano un ritmo dinamico e ben bilanciato.
Struttura e Linee: La presenza di una griglia modulare suddivide lo spazio in riquadri, alcuni più piccoli e dettagliati, altri più grandi e colorati. Le linee nere nette enfatizzano la separazione tra le diverse sezioni e rafforzano la percezione della profondità.
Interpretazione
Effetto Ottico: La combinazione di colori, linee e prospettiva crea un'illusione tridimensionale, tipica dell'op-art, invitando lo spettatore a immergersi visivamente nell'opera.
Simbolismo: L'opera può essere interpretata come una rappresentazione astratta di un viaggio, di un passaggio tra dimensioni o di una ricerca dell'infinito, data la fuga prospettica verso il centro.
Influenze: Oltre a Mondrian, l'opera richiama anche Victor Vasarely e altri artisti dell'op-art, che utilizzavano la geometria e il colore per creare effetti visivi dinamici.
Giudizio Critico
L'opera è ben eseguita e dimostra una buona padronanza della prospettiva e dell'uso del colore. L'effetto di profondità è convincente e la disposizione delle forme mantiene l'attenzione dello spettatore. L'uso della griglia nera dà ordine alla composizione, evitando che il colore diventi caotico.
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.